“Voices Up”: esperti a confronto sulle politiche giovanili.
A partire dalle 9.30, domani l’auditorium di Sa Manifattura sarà il palcoscenico di Voices Up, una conferenza pubblica internazionale dedicata alle politiche giovanili, alla partecipazione attiva e al servizio civile in Italia.
L’incontro, promosso dall’associazione sarda TDM 2000 ODV, vedrà la partecipazione di esponenti istituzionali e rappresentanti del settore, tra cui Michele Sciscioli, capo del Dipartimento politiche giovanili e servizio civile del Governo, e Federica Celestini Campanari, presidente dell’Agenzia italiana per la Gioventù.
L’iniziativa, spiegano i promotori, si propone di valorizzare le politiche giovanili come strumento di inclusione e crescita sociale a livello europeo. L’evento sarà anche un’occasione di scambio di buone pratiche e di elaborazione di strategie condivise.
A Voices Up prenderanno parte operatori giovanili provenienti da 24 Paesi europei e dell’area mediterranea, oltre a studenti delle scuole superiori della Sardegna. La giornata sarà arricchita da laboratori multiculturali, seminari e workshop, concludendosi in serata.
Presenti, nel corso della manifestazione, anche alcuni esponenti del governo regionale. Che sia, in assenza di interventi legislativi in materia di giovani, un’altra occasione per restare nel perimetro della retorica per i membri della coalizione del Campo largo?
foto Sardegnagol, riproduzione riservata