Ue: il 13% degli anziani lavora anche dopo la pensione. Italiani sul podio.

Sulla base dell’indagine EU-LFS condotta nel 2023, la maggior parte delle persone non ha lavorato (22,4%) o ha smesso di lavorare (64,7%) nell’UE durante i 6 mesi successivi al ricevimento della prima pensione di vecchiaia. Solo il 13% ha continuato a lavorare.

Tra coloro che hanno continuato a lavorare, circa la metà ha continuato come prima, mentre per l’altra metà si sono verificati dei cambiamenti, come ad esempio un cambio di lavoro, un numero inferiore di ore di lavoro o un secondo impiego mentre si lascia il primo. 

La quota più alta di persone che hanno continuato a lavorare è stata riscontrata nei paesi baltici, Estonia (54,9%), Lettonia (44,2%) e Lituania (43,7%), mentre la quota più bassa è stata registrata in Romania (1,7%), Grecia (4,2%) e Spagna (4,9%). 

LEGGI ANCHE:  In Italia alfabetizzazione sanitaria insufficiente per il 23% della popolazione, meno della media Ue.

Le ragioni principali per cui le persone continuano a lavorare dopo aver ricevuto la pensione di vecchiaia, secondo l’Eurostat, sono il piacere di lavorare ed essere produttive (dichiarato dal 36,3% delle persone) o la necessità finanziaria (28,6%). 

Anche il desiderio di mantenere l’integrazione sociale (11,2%) e l’attrattiva finanziaria del lavoro (9,1%) sono stati menzionati come motivi per continuare a lavorare. Una percentuale minore, il 3,5%, ha continuato a lavorare perché il partner era ancora impiegato.

Danimarca (61,0%), Paesi Bassi (59,6%) e Italia (51,7%) hanno avuto la percentuale più alta di persone che hanno continuato a lavorare perché gli piaceva farlo. Al contrario, la percentuale più bassa di persone che hanno segnalato questo motivo è stata in Spagna (17,9%), Cipro (19,1%) e Slovacchia (20,4%). 

LEGGI ANCHE:  L’UE e gli obiettivi di sviluppo sostenibile: come si è comportata l’UE?

D’altro canto, la necessità finanziaria è stata la ragione principale per cui si è continuato a lavorare a Cipro (68,6%), Romania (54,3%) e Bulgaria (53,6%), mentre Svezia (9,4%), Repubblica Ceca (12,4%) e Lussemburgo (14,4%) hanno registrato la quota più bassa.

foto islandworks da Pixabay.com