Ue: approvato il testo dell’accordo per l’istituzione di un Organismo etico interistituzionale.

Oggi la Commissione europea ha approvato ufficialmente l’accordo risultante dai negoziati tra le istituzioni e gli organi dell’UE per la creazione del primo organismo etico interistituzionale.

L’Organism, ricordano dall’Esecutivo von der Leyen, avrà il compito di sviluppare, aggiornare e interpretare standard minimi comuni per la condotta etica, applicabili a tutti i membri delle istituzioni e degli organi dell’UE, e per l’attuazione e la trasparenza delle regole. Inoltre, contribuirà a promuovere una cultura etica comune per tutti i membri delle istituzioni dell’UE, nonché a facilitare uno scambio di opinioni tra le istituzioni sulle loro regole interne, consentendo loro di apprendere e trarre vantaggio dalle reciproche esperienze. L’azione dell’Organismo Etico sarà trasparente e accessibile al pubblico.

LEGGI ANCHE:  Leggi UE, Eugen Jurzyca: "A quando il lancio del portale legislativo europeo?".

“Questo accordo rappresenta il nostro forte impegno condiviso volto a garantire che le istituzioni della nostra Unione siano vincolate ai più elevati standard di etica e trasparenza e a creare una cultura etica europea comune, applicabile a tutti – ha dichiarato Věra Jourová -. Anche se i nostri ruoli possono differire a causa della natura del nostro mandato, e non esiste una “taglia unica” per quanto riguarda i rischi che dobbiamo affrontare, è diventato chiaro che una cultura etica comune, costruita attraverso standard comuni condivisi e Serve la cooperazione tra le istituzioni”.

Organismo che avrà molto su cui lavorare, a partire, solo per fare alcuni esempi, dalle interferenze dei lobbysti e delle eccessive consulenze della stessa Commissione europea.

LEGGI ANCHE:  Sono sicuri gli impianti nucleari nell'Unione Europea?

foto Denis Lomme Copyright: © European Union 2022 – Source : EP