Turismo: emergenza ambientale per il 47% degli italiani.
Per quasi un italiano su due (47%) esiste un’emergenza ambientale legata al turismo che impone l’adozione di comportamenti più sostenibili nelle scelte e nelle abitudini della vacanza. E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Noto sondaggi. Un’iniziativa per sensibilizzare cittadini e turisti sulla necessità dell’adozione di stili di vita più responsabili, dalla tavola ai trasporti fino all’uso delle risorse.
“Agli italiani che denunciano il pericolo di un’emergenza ambientale legata al turismo se ne aggiunge peraltro – rilevano Coldiretti e Noto Sondaggi – un altro 20% che considera il rischio limitato solo ad alcune aree ben specifiche, mentre un 24% ritiene che il settore sia sempre e comunque una risorsa positiva, con un 9% che non risponde”.
Da qui la necessità di destagionalizzare le vacanze ma anche di sperimentare forme centrate sulla mobilità sostenibile. Un trend, quello delle ecovacanza che ha conquistato nell’ultimo anno quasi un italiano su quattro (24%).