Tunisia. Tratta di esseri umani e finanziamenti europei.

Secondo alcune recenti relazioni, tra cui la relazione di RRX sulla tratta di esseri umani realizzata da statetrafficking, le autorità statali della Tunisia, copiosamente sostenute dalla “democratica Unione europea”, potrebbero essere coinvolte nella tratta di esseri umani.

Le forze di sicurezza tunisine, in particolare, sarebbero state responsabili di aver espulso migranti subsahariani alla frontiera con la Libia, dove sarebbero stati consegnati a gruppi armati in cambio di denaro.

Sebbene l’OHCHR abbia informato l’Italia, la Libia, l’Algeria e i rappresentanti dell’UE, l’Unione europea continua a finanziare le attività di controllo di frontiera e gli sforzi di “ricerca e soccorso” della Tunisia. Le suddette relazioni suggeriscono che le unità sostenute dall’UE potrebbero essere coinvolte in respingimenti illegali in mare, il che solleva preoccupazioni circa una possibile tratta di esseri umani promossa dallo Stato.

LEGGI ANCHE:  Istituito il Fondo europeo per l'innovazione e l'impatto sociale.

Insomma, l’ennesima “pagina grigia” per la leader globale dei valori e dei diritti umani che, ad oggi, non ha reso note le misure mirate a impedire che i fondi dell’Ue finiscano per sostenere la tratta di esseri umani e la violazione dei diritti umani nel Nord Africa.

foto Mediamodifier da Pixabay.com