Treno del Ricordo, Rauti: “Costruire memoria condivisa”.
La storia degli infoibati e degli esuli giuliano-dalmati del secondo Dopoguerra è patrimonio comune dell’Italia. Lo ha evidenziato la sottosegretaria di Stato alla Difesa, Isabella Rauti in occasione del passaggio del Treno del Ricordo a Padova.
Un progetto, il cui obiettivo è tenere viva la memoria di fatti per troppo tempo rimasti sconosciuti agli italiani, è promosso dal ministro dello Sport, Andrea Abodi e, con la partecipazione della Fondazione Ferrovie dello Stato, ricostruisce la tragedia delle foibe e la storia dell’esodo, toccando varie città italiane, tra le quali anche Sassari (il prossimo 25 febbraio).
“Il treno- ha dichiarato la senatrice Rauti- rappresenta una metafora del viaggio degli esuli e della memoria di una pagina di storia nazionale trascurata, se non negata per troppo tempo dai professionisti dell’oblio. Ricordare è un dovere morale e istituzionale e restituisce dignità ai fatti e alle vittime. La ‘bambina con la valigia’ – ovvero il simbolo dell’esodo Egea Haffner – rappresenta anche la moltitudine degli sconosciuti profughi ed esuli che sono stati costretti a lasciare tutto, la casa, la terra ed ogni bene, per una scelta d’amore e di appartenenza: essere italiani.
Pingback: sardegnagol.eu – Treno del Ricordo, Rauti: “Costruire memoria condivisa” | Isabella Rauti