Tirocini Eurodyssey: ecco l’avviso per le imprese interessate ad ospitare giovani tirocinanti.

Scadranno 31 maggio i termini per la presentazione delle domande per ospitare in azienda giovani tirocinanti provenienti dalle regioni d’Europa che aderiscono alla rete dell’AER (Assemblea delle regioni d’Europa) e che partecipano al programma di scambio Eurodyssey.

“Grazie alle esperienze di stage in altre regioni – ricordano dall’AER – i giovani europei acquisiscono nuove competenze che possono essere valorizzate nel mercato del lavoro, scoprono un’altra cultura, acquisiscono autonomia e migliorano la conoscenza di una lingua straniera. D’altra parte le aziende si avvalgono dell’entusiasmo e delle competenze di giovani europei e migliorano la loro immagine aprendosi all’Europa e partecipando alla formazione dei giovani”.

Per aderire le aziende dovranno avere una sede operativa e/o legale in Sardegna e impiegare almeno due dipendenti o soci.

LEGGI ANCHE:  Prostituzione, il voto della commissione FEMM sul regolamento UE.

L’indennità mensile prevista per i tirocinanti, ricordano dall’ASPAL, sarà di 750 euro mensili ed è previsto un corso di lingua italiana di 50 ore e, ancora, l’alloggio durante il primo mese di permanenza in Sardegna.

Le imprese/enti/organizzazioni interessate ad ospitare giovani in tirocinio, dovranno caricare i dati sul portale dedicato ed inviare ad ASPAL la richiesta attraverso il modulo “Candidatura soggetto ospitante per Tirocini Eurodyssey” entro il termine ultimo del 31 maggio.

foto Eurodyssey