Intelligenza Artificiale. Il 60% degli europei è d’accordo all’uso in ufficio.
La maggior parte degli europei ritiene che le tecnologie digitali, tra cui l’intelligenza artificiale (IA), abbiano un impatto positivo sul lavoro,
Leggi tuttoLa maggior parte degli europei ritiene che le tecnologie digitali, tra cui l’intelligenza artificiale (IA), abbiano un impatto positivo sul lavoro,
Leggi tuttoOggi la Commissione europea ha pubblicato una comunicazione su “La strada verso il prossimo quadro finanziario pluriennale”, nella quale von
Leggi tuttoNel 2023, nell’UE c’erano 7,7 milioni di donne scienziate e ingegneri, ovvero 381.200 in più rispetto al 2022, con una maggiore concentrazione nel
Leggi tuttoLa Commissione europea ha reso noti i risultati del bando 2024 per le borse di studio post-dottorato Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), nell’ambito
Leggi tuttoIl presidente della Verkhovna Rada ucraina – ovvero il parlamento monocamerale dell’Ucraina -, Ruslan Stefanchuk, è intervenuto ieri nel corso
Leggi tuttoNel 2023, il PIL reale è aumentato in 154 regioni dell’UE rispetto al 2022, mentre sono state registrate diminuzioni in 85 regioni. La regione
Leggi tuttoLa nuova era tecnologica ha reso il mondo più piccolo e le persone sempre più interconnesse, aprendo nuove opportunità di
Leggi tuttoL’11 ottobre 2024, come ricorda una inchiesta giornalistica, è stato pubblicato un rapporto nel quale, nel dettaglio, è stato descritto
Leggi tuttoI segnali dell’amministrazione Trump relativi a un potenziale ritorno agli investimenti in combustibili fossili e all’abbandono dell’azione per il clima
Leggi tuttoGli Stati baltici dell’Ue, Estonia, Lettonia e Lituania, si sono resi indipendenti dai sistemi elettrici della Russia e Bielorussia, al
Leggi tuttoAvere figli, come ha dichiarato qualche mese fa l’ex commissario europeo Nicholas Schmit, rappresenta una “scelta individuale” per tutti i
Leggi tuttoNel 2023, la quota di fonti energetiche rinnovabili nei trasporti ha raggiunto il 10,8% a livello UE , con un aumento di 1,2 punti percentuali
Leggi tuttoNel 2023, la rete ferroviaria dell’UE contava 200.947 km di linee ferroviarie , con le densità più elevate nelle principali città e in altri centri
Leggi tuttoSecondo le conclusioni di una nuova relazione della Corte dei conti europea, le forze armate degli Stati membri dell’UE non
Leggi tuttoNel 2022, la spesa sanitaria preventiva nell’UE ha rappresentato il 5,5% della spesa sanitaria totale. Di conseguenza, la spesa per l’assistenza sanitaria preventiva è
Leggi tuttoLa Commissione ha istituito lo scorso 1° febbraio 2025, la nuova task force dedicata all’edilizia abitativa. Formalmente collegata alla Direzione
Leggi tuttoNel 2022, la quota di persone di età pari o superiore a 16 anni che hanno dichiarato di aver partecipato
Leggi tuttoUn sostegno ai giornalisti e media bielorussi e russi in esilio arriva oggi dalla Commissione europea. Con un finanziamento di
Leggi tuttoNonostante le numerose richieste contenute nei report elaborati dalla commissione CULT del Parlamento europeo, l’Erasmus+, una delle migliori buone pratiche
Leggi tutto