La commissaria Gabriel incontra gli startupper delle aree rurali.
Domani, la commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel, incontrerà diversi startupper residenti nelle diverse
Leggi tuttoDomani, la commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel, incontrerà diversi startupper residenti nelle diverse
Leggi tuttoLa Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, Mariya Gabriel, ha partecipato ieri all’evento ufficiale di inaugurazione delle
Leggi tuttoOggi, il gruppo per la parità di genere nello sport, istituito dalla Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione
Leggi tuttoOggi e domani, il vicepresidente per i Valori e la trasparenza, Věra Jourová , il commissario per l’Innovazione, la ricerca, la cultura,
Leggi tuttoContrastare le disuguaglianze, a livello nazionale ed europeo, a partire dall’infanzia. Promuovere una piena ripresa educativa e sociale dopo la
Leggi tuttoMercoledì 23 febbraio la Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, Mariya Gabriel, sarà a Bologna per
Leggi tuttoNel sondaggio PISA (Programme for International Student Assessment) dell’OCSE del 2018, il 23% degli studenti ha riferito di essere stato
Leggi tuttoLo scorso 21 settembre la Commissione europea ha annunciato – nell’ambito dell’iniziativa della “Carta europeo dello studente annunciata nella comunicazione
Leggi tuttoOggi la Commissione ha pubblicato l’invito a presentare proposte per il 2022 nell’ambito del Corpo europeo di solidarietà, programma dell’UE
Leggi tuttoIl ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha incontrato la Commissaria europea per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e i Giovani, Mariya Gabriel.
Leggi tuttoOggi la Commissione europea ha pubblicato i restanti inviti per i settori culturali e creativi nell’ambito della sezione cultura del programma
Leggi tuttoOggi la Commissione ha avviato nuove azioni a sostegno dei settori culturali e creativi in Europa e nel mondo, a
Leggi tuttoLo scorso 25 marzo la Commissione europea ha pubblicato la guida a Erasmus+, il nuovo programma quadro dell’Unione in materia
Leggi tuttoIl patrimonio culturale immateriale include le pratiche sociali che si tramandano di generazione in generazione, strumenti, oggetti, arti dello spettacolo
Leggi tuttoIn una recente interrogazione parlamentare l’eurodeputata Vilija Blinkevičiūtė del gruppo S&D, ha chiesto alla Commissione europea di riferire sui cambiamenti
Leggi tuttoPer ovviare al gap di investimenti in start-up in Europa, rispetto al mercato statunitense, l’Unione europea, attraverso il fondo EIC
Leggi tuttoNegli ultimi mesi, i settori culturali e creativi sono stati duramente colpiti dalla crisi sanitaria, ha ricordato l’esponente del gruppo
Leggi tuttoDa marzo 2020 milioni di bambini in tutta l’UE hanno subito gravi ripercussioni dovute alla pandemia di Covid-19. Pur avendo
Leggi tuttoLa Commissaria europea per l’Innovazione. la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel, ha presentato oggi il nuovo
Leggi tutto