Un giovane su due vede il proprio futuro fuori dalla propria terra d’origine.
I giovani scappano dalle proprie regioni di provenienza. A ricordarlo, se mai ce ne fosse bisogno, la ricerca Futuro Qui!
Leggi tuttoI giovani scappano dalle proprie regioni di provenienza. A ricordarlo, se mai ce ne fosse bisogno, la ricerca Futuro Qui!
Leggi tuttoNel 2025, i settori del commercio, della ristorazione e dell’alloggio non riusciranno a trovare 258mila lavoratori. Un dato in crescita
Leggi tuttoLa maggior parte degli europei ritiene che le tecnologie digitali, tra cui l’intelligenza artificiale (IA), abbiano un impatto positivo sul lavoro,
Leggi tuttoAumenta l’occupazione giovanile nel settore aerospaziale, come conferma non solo la crescita vertiginosa del comparto ma i numeri condivisi recentemente
Leggi tuttoTredicimila dipendenti del settore terziario in Sardegna hanno un contratto pirata. Lo ha denunciato oggi la UILTucs Sardegna evidenziando l’ennesima
Leggi tuttoA dicembre 2024, rispetto al mese precedente, il numero di occupati è sostanzialmente stabile, attestandosi a 24 milioni 65mila. Crescono
Leggi tuttoLa Commissione Europea approva le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani e apre la strada
Leggi tuttoIl mercato del lavoro sta subendo una trasformazione radicale, spinta dall’innovazione tecnologica, dai cambiamenti generazionali e dalle nuove esigenze dei
Leggi tuttoIl mercato del lavoro italiano si conferma dinamico e orientato alle assunzioni: nel 2025, l’81% delle aziende ha dichiarato di
Leggi tuttoPiù di due terzi delle imprese italiane segnalano difficoltà nel trovare le competenze necessarie per le proprie attività, con criticità
Leggi tuttoLe imprese italiane non trovano giovani tecnici. A lanciare l’allarmae è l’Osservatorio Censis-Assosomm secondo il quale in Italia mancherebbero circa
Leggi tuttoNel 2022 la retribuzione oraria media, nelle unità economiche con almeno 10 dipendenti, tra le donne è stata pari a
Leggi tuttoIn Italia, dai tempi in cui non si trovava un lavoro manco a pagarlo, si è riusciti ad arrivare al
Leggi tuttoCresce il costo della vita e, seppur poca roba, anche la retribuzione per i giovani italiani. Secondo lo studio ‘Total
Leggi tuttoDopo 5 anni all’opposizione il “governo dei migliori” sta scoprendo le difficoltà e, soprattutto le responsabilità, che comporta la gestione
Leggi tuttoPermane una differenza nel tasso di occupazione tra l’Italia e i Paesi dell’Ue. Lo conferma anche l’ultimo Rapporto INAPP 2024,
Leggi tuttoIl 2025 inizia bene sul fronte del lavoro. A suggerirlo, in attesa di conferme circa la qualità dei contratti di
Leggi tuttoA novembre 2024, rispetto al mese precedente, il numero di occupati cala lievemente (-13mila unità), attestandosi a 24 milioni 65mila.
Leggi tuttoL’INPS cerca nuovi avvocati. Sono 16 i posti messi a bando per l’assunzione a tempo indetermianto di avvocati di I
Leggi tutto