Vaccini: positivi i risultati degli studi preclinici della piattaforma Iss.
La importante rivista NPJ Vaccines, del gruppo Nature. ha appena pubblicato gli ultimi risultati della ricerca preclinica sull’applicazione contro la
Leggi tuttoLa importante rivista NPJ Vaccines, del gruppo Nature. ha appena pubblicato gli ultimi risultati della ricerca preclinica sull’applicazione contro la
Leggi tuttoCala la mortalità materna in Italia. Lo confermano le ultime stime, presentate oggi, durante il convegno organizzato dall’Italian Obstetric Surveillance
Leggi tuttoI consumi di alcolici in Italia tornano ai livelli pre-covid e, in particolare, preoccupano donne, giovani e anziani. Queste le
Leggi tuttoOltre un milione e 150mila adolescenti in Italia sono a rischio di dipendenza da cibo, quasi 500mila potrebbero avere una
Leggi tuttoLa massima protezione contro l’infezione da SARS-CoV-2 e la malattia COVID-19 severa, nella nostra popolazione, si osserva in presenza di
Leggi tuttoNel 2021, si è assistito nei paesi dell’Unione Europea a un generale aumento del numero dei casi di zoonosi rispetto al
Leggi tuttoNel 2021, le nuove diagnosi di infezione da HIV sono state 1.770, pari a tre nuovi casi per 100.000 residenti.
Leggi tuttoSono state individuate alcune proteine significativamente interessate nei meccanismi cellulari alla base della resistenza del melanoma cutaneo a uno dei
Leggi tuttoE’ stata avviata un’indagine nazionale sulle condizioni sociali ed economiche dei circa 10 mila familiari dei pazienti con demenza. In
Leggi tuttoDiversi nel modo di ammalarsi di Covid-19, uomini e donne sono diversi anche nel modo di rispondere ai vaccini contro
Leggi tuttoInformazione sugli effetti dell’alcol in gravidanza, prevenzione della disabilità e approccio di cura. Sono questi i temi trattati nel primo
Leggi tuttoL’Istituto Superiore di Sanità è intervenuto oggi in risposta alle ultime fake news diffuse sull’efficacia del vaccino Covid-19. “L’analisi sull’efficacia
Leggi tuttoIn Italia il 7 giugno scorso, come rilevato dall’ultima indagine dell’Iss, la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 100%,
Leggi tuttoPochi screening oncologici, un tasso di depressione fino a dieci volte più alto rispetto alla popolazione generale e stili di
Leggi tuttoQuasi un italiano su quattro (il 24,2% della popolazione) è un fumatore: una percentuale che non era stata mai più
Leggi tuttoIn Italia, al 3 maggio scorso, la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 100%, con la sottovariante BA.2 predominante
Leggi tuttoI giovani italiani sono sempre più depressi. E’ questo il dato che emerge dallo studio dell’Istituto Superiore di Sanità basato
Leggi tuttoIn Italia il 4 aprile scorso la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 100%, con la presenza di alcuni
Leggi tuttoI risultati di uno studio preclinico condotto dall’Istituto Superiore di Sanità, sperimentato sui topi indicano il potenziale profilattico di una
Leggi tutto