La Commissione investe 112 milioni di euro nell’intelligenza artificiale.
La Commissione europea ha pubblicato oggi nuove calls nell’ambito del programma di lavoro digitale, industriale e spaziale 2023-2024 di Orizzonte Europa per
Leggi tuttoLa Commissione europea ha pubblicato oggi nuove calls nell’ambito del programma di lavoro digitale, industriale e spaziale 2023-2024 di Orizzonte Europa per
Leggi tuttoIl Garante per la protezione dei dati personali possiede i requisiti di competenza e indipendenza necessari per attuare il Regolamento
Leggi tuttoOggi la Commissione europea ha inviato formalmente richieste di informazioni ai sensi del Digital Services Act (DSA) a Bing e
Leggi tuttoIl Garante Privacy ha avviato una istruttoria nei confronti di OpenAI, la società statunitense che nelle scorse settimane ha annunciato
Leggi tuttoPotenziare le attività a supporto del lavoro parlamentare e i servizi al cittadino grazie all’intelligenza artificiale. È il progetto a
Leggi tutto“Mentre l’Unione Europea approva per la prima volta al mondo un nuovo regolamento sull’intelligenza artificiale, aprendo a scenari innovativi e
Leggi tuttoDopo una “maratona” di 3 giorni, la presidenza del Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo
Leggi tuttoUtilizzare l’intelligenza artificiale al fianco degli insegnanti per aiutare e sostenere i ragazzi nello studio. Con questo obiettivo la Regione Siciliana, attraverso
Leggi tuttoSi è concluso il camp “La sfida dell’intelligenza artificiale per l’imprenditoria giovanile” organizzato dalle Acli della Sardegna insieme alle Acli
Leggi tuttoImprese italiane e Intelligenza Artificiale, questa sconosciuta. Nonostante ci sia un ampio dibattito nel nostro Paese e nonostante le sue
Leggi tuttoDopo le proteste agitate da diversi operatori e (di pochi) divi di Hollywood, l’impiego dell’Intelligenza artificiale nel cinema mette piede
Leggi tuttoL’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione europea, organizza oggi, dalle 10 alle 12,
Leggi tuttoUn gruppo di ricercatori, fisici medici e radiologi del Dipartimento di fisica e astronomia dell’Università di Firenze, dell’Azienda ospedaliero-universitaria Careggi,
Leggi tuttoLa Corte dei Conti europea ha avviato, recentemente, una valutazione delle azioni intraprese dall’UE per sostenere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale
Leggi tuttoCon l’obiettivo di comprendere meglio habitat e usi dei cetacei, l’Istituto di sistemi e tecnologie industriali per il manifatturiero avanzato del Consiglio
Leggi tuttoNemmeno l’intelligenza artificiale sembrerebbe essere in grado di risolvere compiutamente il caso del pc del Presidente della Regione Christian Solinas.
Leggi tuttoLo sviluppo va fondato sull’etica e sulle persone è quanto chiesto dal Parlamento europeo in merito all’applicazione delle tecnologie di
Leggi tuttoUno studio del Consiglio nazionale delle ricerche, pubblicato sulla rivista IEEE Access, ha recentemente evidenziato come il “Deep Learning”, che
Leggi tuttoFino al 30 giugno sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione della scuola scientifica EIA – Exploring Artificial Intelligence in Art, organizzata dal CRS4 e
Leggi tutto