Costo della vita e ambiente sono le principali preoccupazioni degli under30 europei.
Un sondaggio condotto dal Parlamento europeo su 25.863 giovani di età compresa tra 16 e 30 anni dimostra che i
Leggi tuttoUn sondaggio condotto dal Parlamento europeo su 25.863 giovani di età compresa tra 16 e 30 anni dimostra che i
Leggi tuttoLa nuova era tecnologica ha reso il mondo più piccolo e le persone sempre più interconnesse, aprendo nuove opportunità di
Leggi tuttoUn sostegno ai giornalisti e media bielorussi e russi in esilio arriva oggi dalla Commissione europea. Con un finanziamento di
Leggi tuttoI giovani europei sono sempre più esposti a manipolazioni e fake news, producendo, in prospettiva, crescenti preoccupazioni per la coesione sociale
Leggi tuttoRecenti indagini di openDemocracy rivelano che la World Youth Alliance (WYA) con sede negli Stati Uniti e, soprattutto, un ufficio
Leggi tuttoUn giovane su tre non è in grado di distinguere l’informazione affidabile dalla disinformazione durante la navigazione online. Una situazione
Leggi tuttoIl popolo americano è stupido, rozzo e incapace di scegliere i propri rappresentanti politici autonomamente. E’ quanto sembrerebbe suggerire l’ultima
Leggi tuttoLa Commissione ha pubblicato oggi tre inviti a presentare proposte nell’ambito del programma ” Europa creativa “, volti a sostenere la libertà e
Leggi tuttoUn recente rapporto di cronaca ha affermato che solo il Governo federale tedesco ha speso circa 85 milioni di euro
Leggi tuttoA pochi giorni dalle elezioni europee si attiva la macchina Ue per contrastare i tentativi di disinformazione in rete. Ma,
Leggi tuttoNel 2023, il 36% dei giovani di età compresa tra 16 e 29 anni nell’UE, che avevano utilizzato Internet 3 mesi
Leggi tuttoAd acquire i rischi di una consultazione elettorale flop per il rinnovo del Parlamento europeo, oltre all’astensionismo il pericolo per
Leggi tuttoIn vista delle imminenti elezioni europee, i membri della commissione del Comitato europeo delle regioni hanno discusso della sussidiarietà attiva e di una maggiore partecipazione degli enti locali e regionali al
Leggi tuttoI giovani europei avranno una maggiore influenza sulle politiche dell’UE. Lo sostiene la Commissione europea sulla base dei risultati dell’Anno europeo
Leggi tuttoA partire da lunedì la Commissione europea ospiterà un evento di due giorni a sostegno della preparazione delle elezioni europee
Leggi tuttoOggi, le principali piattaforme online firmatarie del nuovo Codice di buone pratiche sulla disinformazione del 2022 (Google, Meta, Microsoft, TikTok) hanno pubblicato
Leggi tuttoOggi la Commissione ha lanciato un invito a presentare proposte di progetto per contrastare la disinformazione sulla guerra in Ucraina (ricordiamo però
Leggi tuttoIl Consiglio dell’Ue ha deciso di imporre nuove misure restrittive nei confronti di sette persone e cinque entità russe responsabili
Leggi tuttoCresce la consapevolezza degli effetti devastanti della disinformazione, che può essere arginata da professionisti della comunicazione accreditati come fonti autorevoli e garanti
Leggi tutto