Disabilità e diritto allo studio: la sentenza del TAR Calabria.
Sulla disabilità e il diritto allo studio se ne parla nel reel di Sardegnagol condotto dall’Avv. Carlo Tack.
Leggi tuttoSulla disabilità e il diritto allo studio se ne parla nel reel di Sardegnagol condotto dall’Avv. Carlo Tack.
Leggi tuttoCon la nuova direttiva europea sulla disabilità, approvata ieri dal Parlamento europeo, si va verso nuove condizioni preferenziali per le
Leggi tuttoTi sei mai sentito escluso? Hai mai escluso qualcuno? Hai mai chiesto all’insegnante come comportarti con un compagno di scuola
Leggi tuttoIl Parlamento europeo, escludendo l’importante funzione di colegislatore europeo, può tranquillamente esaurire la sua azione di controllo e informazione sull’attività
Leggi tuttoSono proseguite a Larnaca, Cipro, le attività del progetto internazionale In Touch, dedicato all’inclusione dei giovani con disabilità e alla
Leggi tuttoI negoziatori del Parlamento e del Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla tessera UE di disabilità e sul contrassegno
Leggi tuttoNell’anno scolastico 2022/2023 sono quasi 338 mila gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane (pari al 4,1% degli
Leggi tuttoAndare oltre le iniziative autoreferenziali e poco sostanziali per l’inclusione dei giovani disabili. Di questo è di molto altro si
Leggi tuttoSono quindici le associazioni del terzo settore, impegnate in tutta Italia nello sviluppo di progetti di inclusione sociale, attraverso la
Leggi tuttoPersiste il divario Nord-Sud nell’offerta di presidi residenziali. Al 1° gennaio 2022, rileva l’Istat, i presidi residenziali attivi nel nostro
Leggi tuttoA partire dal 1° gennaio 2026 sarà affidato unicamente all’INPS l’accertamento della condizione di disabilità e invalidità civile. Decisione contenuta
Leggi tuttoL’azione dell’UE per migliorare la situazione delle persone con disabilità negli Stati membri ha prodotto ben pochi effetti concreti, secondo
Leggi tuttoPuò definirsi democratica una entità sovrannazionale incapace di stigmatizzare e contrastare la sterilizzazione forzata dei disabili ad oggi legale in
Leggi tuttoÈ andata in scena ieri a Cagliari, nel teatro di Sant’Eulalia, la replica dello spettacolo “Il Mago d’Ozieri”, rappresentato in
Leggi tuttoTutto pronto per il secondo spettacolo “Il Mago di Ozieri”, in programma sabato 26 agosto alle ore 20 nel Teatro
Leggi tuttoProseguono le attività del progetto In Touch. L’iniziativa, mirata a sostenere l’accessibilità e l’inclusione per i giovani disabili, si arricchisce
Leggi tutto“Io sono il Mago di Ozieri, ma Ozieri non so neanche dove sia”. Con queste parole, seguite da un lungo
Leggi tuttoCon lo slogan “Anche io volo”, il tema dell’autismo e dei viaggi in aereo è stato al centro del convegno
Leggi tuttoIl Consiglio dei ministri ha approvato le ultime norme in materia di accessibilità dei servizi pubblici, con l’ambizione di garantire
Leggi tutto