Disabilità: irrisolto (ancora nel 2025) il diritto alla mobilità
Mentre l’Ue promuove le sue “settimane di sensibilizzazione”, come quella sui diritti delle persone con disabilità, in tutte l’Ue la
Leggi tuttoMentre l’Ue promuove le sue “settimane di sensibilizzazione”, come quella sui diritti delle persone con disabilità, in tutte l’Ue la
Leggi tuttoNel 2022, la quota di persone di età pari o superiore a 16 anni che hanno dichiarato di aver partecipato
Leggi tuttoDue anni di mobilità internazionali, ideazione e testing di strumenti di lavoro per giovani disabili e youth workers. Queste, in
Leggi tuttoLa giunta regionale della Liguria ha approvato la delibera per il finanziamento di progetti destinati al turismo accessibile e inclusivo
Leggi tuttoQuanto i ragazzi ritengono la scuola inclusiva nei confronti dei coetanei con disabilità? Quali interventi migliorativi suggeriscono? Sono alcune delle
Leggi tuttoLa Commissione ha adottato oggi linee guida per promuovere il diritto delle persone con disabilità a vivere in modo indipendente
Leggi tuttoDopo numerose attività di testing è stato ultimato uno dei deliverables del progetto In Touch, coordinato dall’associazione sarda ABICI e
Leggi tuttoArriva a Cagliari il primo veicolo dotato di rampa per l’accesso alle sedie a rotelle. A proporlo l’operatore Playcar, rispondendo
Leggi tuttoProseguono, dopo diverse attività locali coordinate dall’organizzazione giovanile sarda ABICI, le attività di capacity building per il test del manuale
Leggi tuttoIl Consiglio dell’Ue ha adottato due nuove direttive che renderanno più facile per le persone con disabilità viaggiare all’interno dell’UE.
Leggi tuttoMobilità internazionali, testing di moduli di educazione non formale, manuali didattici e ora anche un’app per la mappatura di strutture
Leggi tuttoProseguono le azioni di capacity building locali del progetto In Touch. Azione mirata a sostenere l’inclusione dei giovani con disabilità
Leggi tuttoL’Italia ha vinto la prima edizione dell’Europeo di calcio a 5 per persone con problemi di salute mentale. La Nazionale
Leggi tuttoIl 22 luglio 2022, Marco Farinelli, un cittadino italiano affetto da grave disabilità psichica, ha presentato al Parlamento Europeo la
Leggi tuttoA differenza di altre categorie di studenti, la maggior parte delle università in Europa non ha ancora stabilito tasse di
Leggi tuttoAmmontano a 200 mila euro le risorse stanziate dalla Regione Marche per il 2024 per finanziare progetti volti a promuovere
Leggi tuttoNonostante i progressi compiuti per i diritti delle persone con disabilità, l’argomento della sessualità delle persone con disabilità rimane spesso
Leggi tuttoSono aperte le candidature per l’Access City Award 2025, il premio che riconosce l’impegno delle città europee più sensibili all’accessibilità delle
Leggi tuttoSul diritto allo studio e la disabilità è incentrata l’ultima puntata del podcast di Sardegnagol “Lex in the City”, condotto
Leggi tutto