L’extra alberghiero allontana i giovani dalle città.
Mentre a Barcellona l’amministrazione locale ha deciso, a partire dal 2027, di non rilasciare più alcuna licenza per i cosiddetti
Leggi tuttoMentre a Barcellona l’amministrazione locale ha deciso, a partire dal 2027, di non rilasciare più alcuna licenza per i cosiddetti
Leggi tuttoLa Commissione ha istituito lo scorso 1° febbraio 2025, la nuova task force dedicata all’edilizia abitativa. Formalmente collegata alla Direzione
Leggi tuttoIl viaggio verso l’età adulta, specialmente in Italia, è un sentiero intricato, costellato di scelte e ostacoli. Per molti giovani
Leggi tuttoIncapaci di poter acquistare una casa “con le proprie gambe” più del 70% dei/delle giovani under35, secondo il report del
Leggi tuttoNel 2023, in tutta l’ UE , circa il 4,9% delle persone di età pari o superiore a 16 anni ha dichiarato
Leggi tuttoIl numero complessivo delle abitazioni presenti in Italia al Censimento permanente del 2021 è di 35.271.829 unità: quelle occupate da
Leggi tuttoUn decennio fa, il giovane italiano medio era pronto a volare via dal nido familiare a 25 anni. Ma il
Leggi tuttoRendere più accessibile il diritto alla casa per i giovani italiani. Questa la motivazione alla base del nuovo lavoro frutto
Leggi tuttoE’ stata presentata a Roma la Guida “Casa e Giovani”, un vademecum pratico sulla locazione e compravendita immobiliare, realizzato da
Leggi tuttoNegli ultimi due anni c’è stato un progressivo aumento dei muti giovani sul totale dei finanziamenti erogati. A partire da
Leggi tutto“A livello nazionale i bisogni abitativi, oggetto delle politiche abitative, non risultano dotati di un’espressa tutela costituzionale al pari di
Leggi tutto