Prodotti alimentari, PPE: “Perchè stanno aumentando i prezzi?”.
L’ultima relazione della Corte dei conti europea, la n. 20/2024, dimostra che l’Ue dispone ella “politica agricola comune più verde
Leggi tuttoL’ultima relazione della Corte dei conti europea, la n. 20/2024, dimostra che l’Ue dispone ella “politica agricola comune più verde
Leggi tuttoL’Ue vuole riportare i giovani nel settore dell’agricoltura. Lo conferma il primo pilastro della “visione per l’agricoltura e l’alimentazione” presentata
Leggi tuttoServono braccia all’agricoltura italiana. A rimarcarlo oggi è la Coldiretti, critica verso le limitazioni per il reperimento di risorse umane
Leggi tuttoIn Emilia-Romagna l’agricoltura è sempre più giovane. Dopo i buoni risultati del primo bando della Regione che ha finanziato 225
Leggi tuttoNegli ultimi quindici anni sono andati persi 200mila ettari di frutteti, con la superficie coltivata a frutta e agrumi che
Leggi tuttoFavorire e incentivare l’imprenditoria giovanile nel settore agricolo. Con questo obiettivo si è tenuta la prima riunione dell’Osservatorio Nazionale per
Leggi tuttoIn sistema burocratico regionale, caratterizzato da una pessima gestione dei dipendenti e dei processi, si sta correndo il rischio di
Leggi tuttoSono saliti a 9 miliardi di euro i danni causati nel 2024 dai cambiamenti climatici e dalle epidemie all’agricoltura italiana,
Leggi tuttoLa Commissione europea ha approvato un regime italiano da 167 milioni di euro per sostenere il settore della produzione agricola primaria nel contesto della
Leggi tuttoNel 2024, si stima che l’indice della produttività del lavoro agricolo nell’UE sia aumentato su base annua dell’1,6%. Questa informazione si basa
Leggi tuttoLa Commissione europea e la BEI hanno annunciato oggi un nuovo fondo di 3 miliardi di euro per gli agricoltori
Leggi tuttoTorna la seconda edizione delle Giornate agroalimentari dell’UE e il primo dialogo sulle politiche giovanili sull’agricoltura. Domani, 10 dicembre, Ursula
Leggi tuttoNel 2022, la produzione agricola dell’UE ammontava a 524 miliardi di euro. Il valore della produzione agricola era notevolmente superiore al valore
Leggi tutto“No alla legge contro la canapa! Non cancellate il nostro futuro”. E’ il grido d’allarme lanciato dai produttori di canapa
Leggi tuttoRegione Sardegna troppo lenta nelle istruttorie e nei pagamenti di diverse misure PSR/CSR e in particolare sugli indennizzi al comparto
Leggi tuttoAmmontano a 16.240,400 euro le somme trattenute dagli agricoltori sardi tra il 2023 e il 2024 per indennizzare la Sicilia,
Leggi tuttoNonostante le recenti precipitazioni resta alta la preoccupazione per i danni causati quest’anno dall’ondata di siccità che ha colpito i
Leggi tuttoNei campi italiani mancano centomila lavoratori per garantire la raccolta dei prodotti, la lavorazione dei terreni e per le attività
Leggi tuttoÈ stato chiuso alle 18.00 del 30 settembre il portale ISMEA per la presentazione delle domande alle agevolazioni di Più
Leggi tutto