Servizio Civile Universale: 61 posti nei comuni della Città Metropolitana di Cagliari.

Agire: la rete che unisce. Si chiama così il progetto approvato dal Dipartimento Nazionale per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale nei comuni della Città Metropolitana di Cagliari. Iniziativa, è stato ricordato oggi a Palazzo Regio, rivolto a 61 ragazzi e ragazze per la partecipazione ad attività formative legate a settori come l’istruzione, il sociale, la protezione civile, l’assistenza alla persona, la tutela del patrimonio ambientale, storico e artistico.

Il bando, pubblicato dal dipartimento per le Politiche giovanili e in scadenza il 18 febbraio, è rivolto ai giovani tra i 18 e 28 anni. Si potrà presentare domanda per un solo progetto utilizzando la piattaforma dedicata www.domandaonline.serviziocivile.it.

Il Servizio civile universale, oltre a sostenere l’occupazione dei giovani (con la previsione di una apposita riserva del 15% nei concorsi pubblici) è un’occasione per fare esperienza di cittadinanza attiva e curriculare per il futuro.

LEGGI ANCHE:  Giustizia minorile: nuovo protocollo d'intesa a Cagliari.