Sardegna: la scuola continua a perdere iscritti. -35mila in 10 anni.

In una regione sempre più povera (sotto tutti i punti di vista) come la Sardegna non dovrebbero sorprendere gli ultimi dati rilasciati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, secondo i quali si sono persi oltre 35mila studenti/esse negli ultimi 10 anni per effetto del crollo della natalità.

Numeri che confermano non solo un ridimensionamento di fatto del potenziale competitivo dell’Isola nei prossimi anni a venire ma anche la perdita di vitalità in diverse aree della Sardegna, condannando interi territori alla desertificazione sociale. Una terra, quindi, che si può tranquillamente definire sempre più una mera espressione geografica, priva di alcuna capacità di riscatto come ricordano le puntuali rilevazioni dei principali istituti di ricerca italiani ed europei, concordi nel suggerire che nei prossimi dieci anni le perdite di iscritti/e nelle scuole (e di fatto anche nelle due principali università sarde) non potranno che aumentare. L’Istat, addirittura, ha stimato nei prossimi due lustri un calo di circa 46.700 alunni/e soltanto nelle scuole della Sardegna.

LEGGI ANCHE:  Borsa di studio "Elena Fancello". Venerdì l'estrazione dei beneficiari della prima edizione.

foto Greg Montani da Pixabay.com