EuropaSardegna

Rimpatri verso i Paesi terzi: +24% nel quarto trimestre del 2024.

Nel quarto trimestre del 2024, 124.935 cittadini extracomunitari hanno ricevuto l’ordine di lasciare un Paese dell’UE e 28.630 persone sono state rimpatriate in Paesi terzi a seguito di un ordine di partenza.

Rispetto al terzo trimestre del 2024, il numero di ordini di partenza è aumentato dell’11,5%, mentre il numero di rimpatri in Paesi terzi, secondo l’ultima rilevazione di Eurostat, è aumentato del 3,3%.

Rispetto allo stesso trimestre del 2023, il numero di cittadini extracomunitari a cui è stato ordinato di lasciare è aumentato del 16,3%, mentre il numero di persone rimpatriate in Paesi terzi è aumentato del 24,3%.

Tra i cittadini extra UE a cui è stato ordinato di lasciare il territorio di un Paese UE in questo periodo, la maggior parte erano cittadini algerini (11.362), seguiti da cittadini siriani (8.674) e marocchini (8.561). Tra coloro che sono tornati in Paesi terzi, la maggior parte erano cittadini georgiani (3.351), seguiti da turchia (2.492) e albanesi (1.982).

Tra i Paesi UE, il numero più elevato di cittadini extra UE a cui è stato ordinato di lasciare il territorio di un Paese UE è stato registrato in Francia (31.880), Spagna (18.645) e Germania (15.135). Germania (6.170), Francia (3.705) e Svezia (2.600) hanno registrato il numero più elevato di persone rimpatriate in Paesi terzi.