Rifiuti: calano quelli urbani nei Paesi Ue. Il 22,5% finisce in discarica.
Nel 2023, la quantità di rifiuti urbani generati pro capite nell’UE ammontava a 511 kg, 4 kg in meno rispetto al 2022 (515 kg) e 23 kg in meno rispetto al 2021 (534 kg), il che rappresenta un calo del 4,3% nel corso di 2 anni. Rispetto al 2013, la quantità è aumentata di 32 kg.
I dati disponibili rivelano differenze significative tra i Paesi dell’UE. Le persone hanno generato la quantità più elevata di rifiuti urbani pro capite in Austria (803 kg pro capite, dati del 2022), Danimarca (802 kg, dati del 2022) e Lussemburgo (712 kg). La quantità più bassa di rifiuti pro capite è stata generata in Romania (303 kg, dati del 2022), Polonia (367 kg) ed Estonia (373 kg).
Nel 2023 l’UE ha riciclato in media 246 kg a persona. Ciò significa che è stato riciclato il 48,0% della quantità totale di rifiuti urbani generati, rispetto al 37,2% del 2013 (199 kg a persona).
Nel 2023, ancora, 129 kg a persona sono stati inceneriti (il 25,2% della quantità totale di rifiuti generati) e 115 kg a persona sono finiti in discarica (il 22,5%). Nel 2013, infine, la quantità incenerita a persona ammontava a 127 kg (il 26,4%), mentre 142 kg a persona (il 29,7%) sono finiti in discarica.