Politiche giovanili e allargamento Ue: la commissaria Kos ospita il primo dialogo sui giovani.

Domani, la Commissaria Marta Kos ospiterà il suo primo Youth Policy Dialogue on Enlargement ‘Breaking Barriers – Bridging Borders – Growing Together’ a Nova Gorica (Slovenia), insieme al Commissario Glenn Micallef . L’evento riunirà 40 giovani (di età compresa tra 18 e 30 anni) provenienti dagli Stati membri e da tutti i Paesi dell’allargamento dell’UE, nonché da Armenia, Azerbaigian e Bielorussia.

Giovani chiamati a scambiarsi opinioni, idee e suggerimenti con i Commissari sulle politiche giovanili europee, con l’obiettivo di rafforzare e indirizzare l’impegno dell’UE verso le nuove generazioni.

Dialogo che si svolgerà parallelamente alla cerimonia di apertura storica di Nova Gorica (Slovenia) e Gorizia (Italia) come prima Capitale europea della cultura transfrontaliera. Le due città, un tempo divise dalla storia – come ci ricorderà a breve la commemorazione del Giorno del Ricordo -, ora si ergono come simbolo di unità, cooperazione e futuro europeo condiviso.

LEGGI ANCHE:  La Commissione von der Leyen tagli sulla promozione del made in Italy.

Domenica 9 febbraio, i commissari Kos e Micallef incontreranno anche i ministri della Cultura dei Balcani occidentali, per discutere di come creare legami culturali internazionali più stretti tra l’UE e i Balcani occidentali e di come supportare meglio la cultura nella regione, come parte del processo di allargamento.

foto Fred Marvaux Copyright: © European Union 2025 – Source : Ep