Persone a rischio di povertà o esclusione sociale nel 2023. In diminuzione rispetto al 2022.
Nel 2023 , 94,6 milioni di persone nell’UE (il 21% della popolazione) erano a rischio di povertà o di esclusione sociale , ovvero vivevano in famiglie che sperimentavano almeno uno dei tre rischi di povertà ed esclusione sociale: rischio di povertà , grave rischio materiale e sociale. privazione e/o vivere in una famiglia con un’intensità di lavoro molto bassa . Un dato, ricordano da Eurostat, è leggermente in diminuzione rispetto al 2022 (95,3 milioni, il 22% della popolazione).
Le percentuali di persone a rischio di povertà o esclusione sociale variavano tra i paesi dell’UE nel 2023. I valori più alti sono stati segnalati in Romania (32%), Bulgaria (30%), Spagna (27%) e Grecia (26%). Le quote più basse sono state invece registrate in Repubblica Ceca (12%), Slovenia (14%), Finlandia e Polonia (entrambi 16%).