Oristano: un fumetto contro lo stigma tra i giovani.

Un fumetto per il riscatto e contro lo stigma. Per oltre un mese alcuni utenti della Struttura Complessa di
Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Asl 5 di Oristano e del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze, si cimenteranno nella costruzione di un fumetto per acquisire autostima in se stessi e socializzare. Una iniziativa, ricordano dall’Asl Oristano, sostenuta da un contributo della Presidenza per il Consiglio dei
Ministri e del Ministero per la Disabilità, mentre per la sua realizzazione ci si è affidati alla collaborazione della Cooperativa “ECAP” e dell’Accademia d’Arte di Cagliari.

“Nei cinque incontri disegneremo con i ragazzi e impareremo con loro le basi del disegno, per poi trasferirle nel linguaggio del fumetto e imparare quindi a fare i fumetti”, ha anticipato Stefano Obino, presidente dell’Accademia d’Arte cagliaritana. “Il fumetto – prosegue – offrirà un’opportunità a questi ragazzi. Il fumetto è un grande linguaggio d’espressione. Dunque esprimersi con i fumetti fornirà ai pazienti la possibilità di sperimentare nuovi canali di comunicazione nella loro vita”.

LEGGI ANCHE:  Job opportunities and growth for young artists at the click of a button thanks to YW4CULT.