Nuova Politica Agricola Comune (PAC): si parte il 1° gennaio 2023.

L’approvazione dei 28 piani strategici (due per il Belgio e uno per gli altri Stati membri dell’UE) da parte della Commissione Europea segna l’avvio della nuova Politica Agricola Comune (PAC), prevista per il 1° gennaio 2023.

Un finanziamento dell’UE di 264 miliardi di euro sosterrà gli agricoltori europei nella transizione verso un nuovo corso a sostegno della sostenibilità e resilienza del settore agricolo e dello sviluppo della diversità e delle aree rurali dell’UE.

Il cofinanziamento e il finanziamento nazionale aggiuntivo porteranno il bilancio pubblico totale dedicato agli agricoltori e alle comunità rurali a 307 miliardi di euro per il periodo 2023-2027 . Altri programmi di competenza della PAC ma al di fuori dei piani strategici della PAC, come il programma POSEI per le regioni ultraperiferiche , il programma scolastico dell’UE e i programmi di promozione , riceveranno finanziamenti aggiuntivi per circa 6 miliardi di euro .

LEGGI ANCHE:  Ue, migliaia di agricoltori a Bruxelles. Coldiretti: "Chiediamo risposte concrete".

“Negli ultimi anni – ha dichiarato il commissario per l’Agricoltura Janusz Wojciechowski – abbiamo lavorato a stretto contatto per sviluppare buone strategie. Ora è il momento di implementarli. La nuova PAC consentirà all’UE di affrontare le sfide che il nostro settore agricolo ei nostri agricoltori devono affrontare oggi in campo economico, ambientale e sociali”.