La quota di energie rinnovabili nei trasporti europei è aumentata nel 2023.

Nel 2023, la quota di fonti energetiche rinnovabili nei trasporti ha raggiunto il 10,8% a livello UE , con un aumento di 1,2 punti percentuali rispetto al 2022 (9,6%). 

Questa quota, ricorda oggi l’Eurostat, è stata inferiore di 18,2 pp rispetto all’obiettivo del 29% per il 2030 sull’uso di energia da fonti rinnovabili nei trasporti. Per raggiungere l’obiettivo sarebbe necessario un aumento medio annuo di 2,6 pp tra il 2024 e il 2030. L’aumento medio annuo registrato negli anni dal 2014 al 2023 è stato di 0,43 pp. 

La Svezia è stato il Paese dell’UE con la quota più alta di energie rinnovabili nei trasporti e l’unico paese ad aver già raggiunto l’obiettivo del 2030 (33,7%). Al secondo posto si è classificata la Finlandia (20,7%), seguita dai Paesi Bassi (13,4%) e dall’Austria (13,2%). Al contrario, le quote più basse sono state registrate in Croazia (0,9%), Lettonia (1,4%) e Grecia (3,9%). 

LEGGI ANCHE:  Sì dell'Ue al commercio della polvere di larve. Coldiretti: "Serve etichettatura chiara".

I maggiori incrementi nell’uso di energia da fonti rinnovabili nei trasporti tra il 2022 e il 2023 sono stati registrati in Svezia (+4,9 pp), Austria e Portogallo (entrambi +2,5 pp), mentre i maggiori cali sono stati registrati in Lettonia (-1,7 pp), Croazia (-1,5 pp) e Romania (-0,9 pp). 

foto Parlamento europeo