In Touch: proseguono le attività di capacity building e testing dell’App per gli “spot accessibili”.

Proseguono le azioni di capacity building locali del progetto In Touch. Azione mirata a sostenere l’inclusione dei giovani con disabilità e, tra le varia attività, mappare le strutture e i servizi accessibili nelle 6 nazioni partner di progetto (Italia, Albania, Malta, Cipro, Bosnia ed Herzegovina e Montenegro).

Oggi, lo staff di ABICI ha coinvolto un focus group locale, formato da giovani, persone con disabilità e imprenditori locali, per discutere sulle funzionalità dell’App In Touch e sulla sua accessibilità per gli utenti con disabilità sensoriali (ciechi, sordi e ipovedenti).

App, ha ricordato il rappresentante legale di ABICI, Gabriele Frongia, disponibile in 6 lingue e che ad oggi include più di 200 location tra ristoranti, alberghi, servizi turistici e pubblici.

LEGGI ANCHE:  Inclusione e ambiente: le idee dei giovani per comunità più sostenibili.