Giovani, Pina Picierno: “Gioventù deve essere al centro delle politiche europee”.

“Se vogliamo plasmare la nostra Unione a loro immagine, i giovani devono poter plasmare il futuro dell’Europa”. Lo ha ricordato nel corso del Next Generation Fest, il festival dei giovani della Regione Toscana (dove i giovani contano!), la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno.

“Questo è il tempo per partecipare pienamente al processo di integrazione europea che è l’unica cura al nazionalismo e ai conflitti. L’Unione – prosegue – vuole garantire maggiori opportunità di apprendimento e di crescita personale, maggiore dialogo tra tutti quanti i Paesi. Vogliamo e dobbiamo far comprendere meglio le opportunità che l’Unione offre. Le vostre esigenze – rivolgendosi ai giovani – devono essere al centro delle politiche europee. Non c’è nessuno più di voi che può interpretare meglio questo nuovo, potente, forte sentimento democratico. A noi, alle istituzioni che rappresento, spetta il compito di impedire il ritorno a un passato nostalgico, come vorrebbe chi ormai da un trentennio cerca di farci ripiombare nelle strettoie del Novecento. A voi, invece, il compito di costruire il nuovo secolo e rinnovare la nostra comunità europea e renderla più solida, più sostenibile e all’avanguardia”.

LEGGI ANCHE:  Kamala "omette" di aver lavorato in un fast food. Donald Trump frigge le patatine da McDonald's.

Vista, però, l’assenza in diverse regioni d’Italia (prima fra tutte la Sardegna) di attenzione verso le politiche giovanili e l’avvio di un percorso di programmazione partecipata nel settore della giovnetù, quali motivazioni ostano all’introduzione del principio di condizionalità anche verso gli Stati che non legiferano a sostegno dell’inclusione dei giovani?

Pina Picierno, foto Philippe Buissin Copyright: © European Union 2022 – Source : EP