Politica

Giovani, Boccia: “Grande fiducia in generazione digitale”.

“Garantiamo loro diritti e non solo debiti” ha affermato il ministro agli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, rivolgendosi ai tanti giovani italiani durante la Master Class di Amica9 Tv e Gazzetta del Mezzogiorno per un confronto con i ragazzi dei licei scientifici.

“Ho grande fiducia nei ragazzi e nella generazione digitale; è cresciuta raccogliendo migliaia di informazioni e sanno riordinarle molto più di quanto non fossimo capaci noi in passato; informazioni che vanno rielaborate tenendo bene a mente principi e valori ben saldi. Principi universali non negoziabili: come il lavoro, il diritto alla salute, la difesa dell’ambiente, scuola e giustizia sociale”.

“Le nostre generazioni, quelle dei vostri genitori, non possono lasciare a voi ragazzi che fate la maturità, in piena società digitale e dopo la drammatica emergenza sanitaria Covid-19, soltanto nuovi debiti da pagare nei prossimi decenni. Abbiamo il dovere di modernizzare il Paese per renderlo adeguato al vostro potenziale e alle vostre speranze. Ci sono diritti non negoziabili, gli stessi che con grande fatica hanno conquistato i nostri nonni nel dopoguerra, che vanno garantiti a tutti voi”.

“Il Coronavirus – ha proseguito Boccia – ci ha messo alla prova sulla salute ma anche sull’impatto che il lockdown ha avuto sulla scuola e grazie ai vostri insegnanti e alle famiglie siete stati eccezionali nell’arrivare alla maturità con questa passione. Il diritto alla salute va garantito sempre, a chiunque, a prescindere da ceto e censo, il diritto alla cura non può dipendere da una carta di credito; il lavoro moderno, che utilizza la tecnologia ma che tutela i diritti delle imprese e dei lavoratori, anche quelli spesso invisibili; la scuola, anche digitale, che rimane il fulcro della società, luogo di aggregazione, integrazione e socialità, una nuova socialità; l’ambiente, voi ragazzi dovete pretendere la transizione energetica verso una modello di produzione green, sostenibile, che non inquina e rispetta l’ambiente. Con il digitale per ciascuno di noi aumentano a dismisura le possibilità e le opportunità ma – ha concluso il ministro Boccia rivolgendosi ai ragazzi – aumentano anche le distorsioni e spetta alla scuola, alle famiglie, allo Stato, in ogni sua articolazione sul territorio, distinguerle con nettezza per rimuoverle”.

foto Ministero Affari Regionali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *