Fondazione di Sardegna, sì al Bilancio Consuntivo e nuovo CdA.
Il Comitato di Indirizzo della Fondazione di Sardegna ha approvato il Bilancio Consuntivo per l’anno 2022 ed eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione.
“Il modello di gestione del patrimonio adottato dalla Fondazione – si legge nella nota dell’ente – ha consentito di proteggere il patrimonio e di raggiungere gli obiettivi reddituali programmati. Ciò ha consentito di aumentare la capacità erogativa, attuale e prospettica, e il ruolo di sostegno attivo alle esigenze delle diverse comunità che compongono la Sardegna anche per il prossimo triennio. La Fondazione,ancora, ha perseguito i propri obiettivi finanziari ed economici conseguendo risultati significativi: la situazione economico finanziaria dell’esercizio 2022 ha evidenziato proventi finanziari totali pari a 42,2 milioni a fronte di un totale dell’Attivo Patrimoniale di 1.102 milioni di euro”.
Il risultato conseguito ha consentito, per l’anno in corso, di destinare un importo complessivo di 23,6 milioni di euro ai fondi per le attività di erogazione a favore del territorio regionale: “Nel 2022 sono stati deliberati 1.349 progetti per un importo complessivo di 31,4 milioni di euro, che rappresenta il risultato più significativo raggiunto negli anni dalla Fondazione. I volumi registrati, in costante crescita rispetto agli anni precedenti, accompagnati dall’incremento delle attività della società strumentale Innois Srl, confermano l’attività della Fondazione orientata verso il rafforzamento della propria azione territoriale”.
Il Comitato di Indirizzo, su proposta del Presidente, ha poi nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione che resterà in carica per 3 anni. Del nuovo CdA faranno parte Pasquale Mereu, Micaela Morelli, Marianna Orrù e Giulio Steri.
foto Sardegnagol riproduzione riservata