Eurobarometro: 77% europei vuole politica di difesa comune.

Secondo quanto riportato nell’ultimo sondaggio di Eurobarometro, gli europei vogliono vedere l’UE più forte e più indipendente. Una necessità che passa, per il 77% degli europei, per l’adozione di una politica di difesa e sicurezza comune tra i Paesi dell’UE, mentre più di sette cittadini europei su dieci (71%) concordano sul fatto che l’Unione debba rafforzare la propria capacità di produrre attrezzature militari. Inoltre, la sicurezza e la difesa (34%) rappresentano per gli intervistati il ​​settore prioritario dell’azione dell’UE nel medio termine, seguiti da clima e ambiente (30%).

Di fronte alla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, quasi nove su dieci (87%) accettano di fornire aiuti umanitari alle persone colpite dalla guerra , e più di otto (83%) sono d’accordo per l’accoglienza delle persone in fuga dalla guerra. Il 72% dei cittadini dell’UE, ancora, è favorevole alle sanzioni economiche contro il governo, le imprese e i privati ​​russi, e il 70% è d’accordo nel fornire sostegno finanziario all’Ucraina.

LEGGI ANCHE:  Sondaggio Regionali 24, Bidimedia: "Indecisi al 25%, Truzzu al 46%".

Per quanto riguarda la percezione della situazione dell’economia europea, questa è migliorata dall’autunno 2023 , con il 47% degli intervistati che ora la descrive come “buona”, il livello più alto dal 2019. Inoltre, più di sei cittadini europei su dieci (62%) sono ottimisti anche riguardo al futuro dell’UE.

foto Air Force 1st Lt. Kaitlyn Lawton