Emissioni di gas serra dell’economia UE: -0,6% nel terzo trimestre 2024
Nel terzo trimestre del 2024, le emissioni di gas serra dell’economia dell’UE sono state stimate in 767 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti (CO2-eq), con un calo dello 0,6% rispetto allo stesso trimestre del 2023 (772 milioni di tonnellate di CO2-eq). Il prodotto interno lordo (PIL) dell’UE ha registrato un aumento dell’1,3% nel terzo trimestre del 2024, rispetto allo stesso trimestre del 2023.
I settori economici responsabili delle maggiori riduzioni tra i trimestri, secondo l’Eurostat, sono stati la fornitura di energia elettrica e gas (-6,7%) e i trasporti e lo stoccaggio (-0,9%).
Le maggiori riduzioni dei gas serra sono state stimate per Austria (-7,8%), Ungheria (-3,3%) e Danimarca (-2,8%).
Di questi 16 Paesi dell’UE, 4 hanno registrato un calo del loro PIL (Ungheria, Austria, Estonia e Romania). Si stima che gli altri 12 Paesi dell’UE (Malta, Croazia, Spagna, Danimarca, Repubblica Ceca, Portogallo, Francia, Paesi Bassi, Polonia, Belgio, Finlandia e Germania) abbiano ridotto le emissioni mentre il loro PIL è aumentato.
foto Sylvain Thomas European Union, 2012 Copyright Source: EC – Audiovisual Service