PoliticaSardegna

Dopo gli affidamenti diretti anche “il Patto per la Sardegna”.

Dopo aver totalizzato oltre 200mila euro in affidamenti diretti nell’ultima variazione di bilancio, lo spin-off giovanile del Partito Democratico, Farmacia Politica, prosegue con la collaborazione dell’Assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Sardegna. Questa volta non per dipingere murales in giro per la Sardegna – come ricordato dall’affidamento di 60mila euro nell’ultima variazione di bilancio dello scorso novembre 2024 – ma, bensì, per “promuovere un percorso di informazione e accompagnamento, denominato, per l’occasione, “Un Patto per la Sardegna” rivolto, si legge nella nota della Regione Sardegna “a Comuni, organizzazioni e cittadini interessati a attivare patti di collaborazione e strumenti innovativi per la cura partecipata dei beni comuni”.

Interessante, visto il tema della trasparenza sugli affidamenti diretti rilevati nell’ultima variazione di bilancio, la citazione, nella nota della Regione Sardegna, circa l’importanza della “creazione di comunità coese e del rafforzamento tra cittadini attivi, enti del Terzo settore e pubbliche amministrazioni”.

Questioni di opportunità a parte, per gli interessati, la prima tappa di questo percorso è in programma mercoledì 9 aprile 2025dalle 9:30 alle 13:30, nella sala riunioni della Biblioteca regionale di Cagliari, in Viale Trieste 137. Opportunità, secondo la narrazione regionale, “per confrontarsi su pratiche già avviate e nuove prospettive, a partire da esperienze significative maturate in Sardegna e nel contesto nazionale”.

Si parlerà anche della redazione degli emendamenti puntuali firmati a più mani dai consiglieri di maggioranza e minoranza nel corso dell’ultima variazione di bilancio?