Dl 107, domani si riprende dall’esame sulle norme finanziarie.

Il Consiglio regionale tornerà a riunirsi domani alle 11 per discutere l’articolo 10 del Dl 107, incentrato sulle norme finanziarie del discusso testo di legge.

Mercoledì 26 maggio, alle 17, si riunirà, compatibilmente con i lavori del Consiglio, la Seconda commissione (Lavoro, Cultura e Formazione professionale) per l’esame del parere P/112, relativa ai contributi per l’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti (ANPPIA), l’Unione Autonoma Partigiani Sardi (UAPS) e l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI), che vedrà l’audizione dell’assessore della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, Andrea Biancareddu.

Sempre mercoledì, 26 maggio, alle 9.30, è stata convocata la commissione Salute con all’ordine del giorno l’esame del parere P/123 in materia di organizzazione e funzionamento delle strutture sociali per anziani e per persone con disabilità. Il parlamentino, ancora, sentirà in audizione l’assessore della Sanità Mario Nieddu e il Commissario straordinario dell’Ats della Sardegna, Massimo Temussi, sulle problematiche relative ai pazienti affetti da diabete, sulla stabilizzazione dei medici veterinari e sulla carenza di pediatri di libera scelta nel territorio sassarese. A seguire l’assessore Nieddu, il commissario Temussi e il commissario straordinario dell’Arnas Brotzu saranno sentiti sulle problematiche dei lavoratori dell’ARNAS Brotzu.

LEGGI ANCHE:  Musei, Dario Franceschini: "Nasce oggi la Fondazione Mont’e Prama, sarà la nuova casa dei Giganti". Il nuovo CdA sarà presieduto da Anthony Muroni.

La Sesta commissione sentirà in audizione anche una delegazione dei rappresentanti della Conferenza territoriale socio-sanitaria della ASSL di Nuoro sulle criticità del sistema sanitario nel Nuorese e il Coordinatore della Sezione Regionale Sardegna della LICE su questione Epilessia. I lavori proseguiranno nel pomeriggio, alle 15.30, con l’esame della Proposta di legge 196 “Istituzione del titolo di “Associazione sportiva storica della Sardegna” e con le audizioni dei rappresentanti di Coni, Cip, Federazioni ed Enti di promozione sportiva.

foto Sardegnagol riproduzione riservata