Digitalizzazione dell’assistenza sanitaria: manca visione di insieme in Ue.

È difficile stabilire quanti fondi UE siano stati utilizzati per aiutare gli Stati membri a digitalizzare i propri sistemi sanitari. È questa la constatazione che emerge da una nuova relazione pubblicata oggi dalla Corte dei conti europea. Durante i periodi di programmazione 2014-2020 e 2021-2027, erano stati previsti 2,4 miliardi di euro a titolo della politica di Coesione e ulteriori 13,6 miliardi di euro a titolo del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) seguito alla pandemia di COVID-19, oltre a finanziamenti aggiuntivi disponibili anche mediante altri programmi. Tuttavia, alcuni Stati membri hanno incontrato difficoltà a richiedere e utilizzare il sostegno dell’UE in ragione della complessità di accedere ai molteplici programmi di finanziamento.

La pandemia di COVID-19 ha notevolmente accresciuto la necessità di usare la tecnologia digitale per offrire assistenza sanitaria (“eHealth”) in tutta l’UE. A seguito della pandemia è inoltre aumentato il bisogno di coordinamento e di migliori flussi di dati sanitari in tutti i paesi dell’Unione. Sebbene la responsabilità delle politiche sanitarie e dell’organizzazione ed erogazione dei servizi sanitari e delle cure mediche continui a incombere agli Stati membri, spetta all’UE sostenere tali azioni.

LEGGI ANCHE:  Le ultime minacce della Polonia ai valori UE: nuove regole elettorali e "Lex Tusk".

“I fondi UE a favore della digitalizzazione dell’assistenza sanitaria sono stati erogati mediante vari programmi gestiti dai servizi della Commissione europea, con norme specifiche e modalità di gestione differenti”, ha dichiarato Joëlle Elvinger, membro della Corte dei conti europea responsabile dell’audit. “Ciò ha reso difficile per alcuni Stati individuare i fondi dell’UE disponibili e presentare domanda per beneficiarne”.

Gli auditor della Corte dei conti europea hanno rilevato che la Commissione ha fornito sostegno e orientamenti generali, e che i progetti sottoposti ad audit nei paesi selezionati (Spagna, Malta e Polonia) hanno contribuito alla digitalizzazione dell’assistenza sanitaria. Ad esempio, un progetto si è concentrato sul miglioramento del monitoraggio a distanza per le malattie croniche, mentre un altro ha contribuito alla creazione di una piattaforma sanitaria elettronica nazionale, nonché alla digitalizzazione degli ospedali e al loro collegamento alla piattaforma nazionale.

LEGGI ANCHE:  Digitalizzazione del patrimonio culturale: 2,3 milioni dal Ministero.

La relazione di audit, tuttavia, evidenzia diversi problemi. Gli Stati membri si sono imbattuti in ostacoli al momento di utilizzare i fondi UE, quali una complessa serie di opzioni di finanziamento, capacità amministrativa insufficiente e difficoltà ad ottenere il cofinanziamento nazionale. La Corte ha constatato che né la Commissione né la maggior parte degli Stati membri dispongono di una panoramica completa di tutti i fondi dell’UE utilizzati per i progetto di digitalizzazione dei sistemi sanitari.

La Commissione ha monitorato i progressi compiuti dagli Stati membri nella digitalizzazione dell’assistenza sanitaria nell’ambito del programma strategico per il decennio digitale 2030 mediante il parametro di riferimento per l’eGovernment (dal 2022) e l’indicatore della sanità elettronica per il decennio digitale (dal 2023). Tali indicatori si avvalgono di metodologie diverse e hanno finalità diverse, ma riguardano aspetti simili dell’accesso alle cartelle cliniche elettroniche. Dall’audit sono emerse alcune carenze al riguardo, ad esempio per quanto concerne l’accuratezza delle informazioni e la metodologia utilizzata per assegnare i punteggi.

LEGGI ANCHE:  Quasi il 9% dei laureati UE nel 2022 ha studiato all'estero.

La Corte ha raccomandato alla Commissione di migliorare non solo l’accuratezza delle informazioni fornite ai portatori di interessi, ma anche la propria rendicontazione relativa all’uso dei fondi UE a favore della digitalizzazione dell’assistenza sanitaria in tutti i vari programmi di finanziamento entro il 2026.

foto corte dei conti europea