CREA, colonie d’api per il monitoraggio del Covid-19.

Le api, ormai sentinelle riconosciute della salute ambientale, sono risultate in grado di intercettare il virus Covid-19 durante la loro attività di volo. E’ quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista “Science of the Total Environment” realizzato nell’ambito del progetto BeeNet, coordinato da CREA Agricoltura e Ambiente.

Osservando localmente la coincidenza fra le elevate concentrazioni di polveri sottili nell’aria e la circolazione virale durante il terzo picco pandemico nazionale, si è concretizzata l’idea di utilizzare le api anche per il monitoraggio di patogeni umani aerodispersi. Sono stati realizzati dispositivi atti alla cattura di particelle trasportate dalle api e mantenuti davanti all’ingresso di volo di dieci alveari per tutta l’attività giornaliera delle api bottinatrici. Quindi, le colonie sono state aperte per prelevare campioni dalla superficie dei favi e di “pane d’api”, cioè le masse di polline compresso e immagazzinato nelle celle. 

LEGGI ANCHE:  Cagliari si fa bella grazie alle idee dei giovani: premiati in Municipio i ragazzi dell'Alberti.

Tutti i campioni prelevati all’ingresso degli alveari, spiegano dal CREA, sono risultati positivi al SARS-COV-2, indicando la capacità delle api bottinatrici di intercettare il virus durante la loro attività di volo. 

Al contrario, nessuno dei campioni interni ha mostrato presenza dell’agente infettivo di COVID-19, elemento che esclude le api stesse e i loro prodotti da un’eventuale trasmissione di SARS-COV-2. I dati rilevati, quindi, non segnalano rischi per gli apicoltori in seguito alla manipolazione di api, favi e altri elementi costitutivi del nido, né per i consumatori dei prodotti dell’alveare, come miele e polline. 

Le evidenze ottenute suggeriscono la possibilità di costituire reti di monitoraggio basate sulle api e finalizzate alla sorveglianza epidemiologica. Il loro utilizzo, infatti, a differenza dei campionatori automatici impiegati nella rilevazione delle polveri sottili, è flessibile poiché non richiede infrastrutture specifiche e può essere facilmente replicato, adattandolo alle diverse caratteristiche del territorio. 

LEGGI ANCHE:  Cure anti Covid-19. La Commissione individua 10 potenziali strumenti terapeutici.

“Questo studio sperimentale ha dimostrato per la prima volta la possibilità di utilizzare le colonie di api nel monitoraggio di patogeni umani aerodispersi. I risultati incoraggiano a proseguire questa ricerca, che può essere rilevante per la salute pubblica, contribuendo a migliorare la nostra capacità di prevedere ondate epidemiche anche meno gravi di quella di COVID-19, come quelle della comune influenza stagionale – spiega Antonio Nanetti, ricercatore CREA Agricoltura e Ambiente e coordinatore dello studio – Occorre però individuare i limiti di sensibilità di questo metodo nei confronti di vari patogeni aerodispersi,  anche in rapporto alle variabili ambientali”.