Confcommercio Sud Sardegna: l’assemblea dei soci stronca la gestione Bertolotti.
Confcommercio Sud Sardegna attraversa una delle fasi più critiche della sua storia recente. L’Assemblea Generale dei Soci ha infatti bocciato, con numeri schiaccianti (1 favore, 23 astenuti e 145 contrari) il bilancio provvisorio presentato dal presidente Alberto Bertolotti. Un risultato che va oltre la contabilità, configurandosi come un chiaro segnale di sfiducia nei confronti dell’attuale governance dell’associazione di categoria.
Numeri che suggerirebbero un nutrito malcontento per una gestione dell’associazione ormai nelle mani di una ristretta giunta operativa e con il Consiglio Direttivo e i sindacati rappresentativi di fatto esclusi dalle decisioni strategiche. Un modus operandi che ha progressivamente alimentato malcontento tra gli associati, fino a sfociare nel duro verdetto assembleare odierno.
“La bocciatura del bilancio non è solo un atto formale – spiegano i consiglieri promotori del cambiamento – ma la conferma di una profonda crisi di rappresentanza. L’Associazione non può essere gestita come un feudo privato, serve un modello partecipativo e condiviso, altrimenti il rischio è quello di una perdita totale di credibilità”.