Campania, approvata mozione per contrastare il fenomeno Hikikomori.
La Campania fa un passo avanti nella lotta al fenomeno Hikikomori, il ritiro sociale che colpisce sempre più giovani. Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione per affrontare questa problematica in crescita e che porta giovani e giovani adulti a isolarsi completamente dalla vita sociale, abbandonando la scuola, la formazione e il lavoro.
Dalla pandemia, infatti, i casi in Italia sono aumentati in modo significativo, arrivando a toccare le 150mila persone.
Un fenomeno dalle cause multifattoriali che coinvolge aspetti caratteriali, familiari e sociali. Per questo motivo, la mozione approvata in Aula prevede un approccio interdisciplinare e il coinvolgimento di servizi sociosanitari, scuole, associazioni e famiglie.
Tra le misure previste, la creazione di un tavolo permanente consultivo per programmare interventi mirati, con il contributo di esperti, Asl, istituzioni scolastiche e associazioni attive sul tema. Inoltre, saranno avviati percorsi di supporto per le famiglie e attività di formazione per operatori sanitari, scolastici e sociali, al fine di riconoscere e trattare precocemente il fenomeno.
foto sw_reg_03 da pixabay.com