Cagliari travolgente, 3-0 al Monza e +6 sulla zona retrocessione.
I rossoblù archiviano la pratica Monza e portano a casa un risultato importantissimo per chiudere la stagione in serenità conservando il posto in serie A.
E’ una sfida tra due squadre in cerca dei tre punti, quella dell’Unipol Domus tra il Cagliari e i brianzoli, ma la differenza tecnica, dopo un primo tempo giocato in maniera piuttosto manesca, si fa sentire.
Punti preziosi in chiave lotta salvezza, con poche partite ancora da giocare fino alla fine del campionato, per due squadre che non vincono ormai da lungo tempo (9 Febbraio il Cagliari, addirittura 13 Gennaio il Monza).
E’ la squadra allenata di Nicola a spuntarla con un secondo tempo magistrale, rompendo l’incantesimo contro un Monza saldamente ancorato all’ultimo posto in classifica, mai irresistibile ma che comunque onora la partita e il campionato lottando fino alla fine senza darsi per vinto.
L’allenatore dei sardi stupisce tutti con Prati e Adopo a centrocampo e con un modulo trasformista dotato di una difesa duttile che passa dai tre centrali ai quattro difensori quando Augello rientra e Palomino si allarga a destra a fare il terzino, ai 5 quando anche Zortea torna a dare una mano al comparto difensivo.
Il Monza scende in campo con un più classico 3-5-2 e parte in spinta, anche se in maniera piuttosto confusionaria, lasciando spazio al Cagliari di ripartire in contropiede.
Le occasioni migliori le ha la squadra di casa, ma non ci sono particolari emozioni da entrambe le parte, in una gara piuttosto fisica dove si registra anche un po’ di nervosismo in campo.
L’arbitro Fourneau distribuisce un giallo per parte nel primo tempo per cercare di mettere le cose in chiaro, ma non riesce a gestire la turbolenza delle due squadre che si scontrano in più occasioni, creando poche occasioni con un gioco frammentario e falloso.
Il secondo tempo inizia subito nel segno dei rossoblù, che trovano il vantaggio dopo 4 minuti dalla ripresa, con Viola che segna di testa angolando perfettamente su cross pennellato al bacio di Augello.
Nesta inserisce allora forze fresche per la fase offensiva con Ciurria e Caprari, cercando di spingere maggiormente alla ricerca del pari, ma il reparto difensivo degli isolani fa buona guardia, specialmente con l’insormontabile Mina.
Arriva invece il raddoppio dei sardi al 74’, stavolta su calcio piazzato. Gaetano, che aveva rilevato l’altro goleador Viola, batte in maniera splendida una punizione dal limite guadagnata da Luperto, beffando un incolpevole Turati.
Il terzo gol è nell’aria, e nel recupero prima colpisce la traversa, e poi Luvumbo si invola in solitaria al 92’, segnando e fissando il risultato sul definitivo 3-0 per i padroni di casa, che a 8 giornate dal termine del campionato si ergono a 6 punti dalla zona retrocessione mettendo una seria ipoteca sul finale di stagione.
Cagliari – Monza 3-0
Cagliari (3-4-2-1): Caprile; Palomino, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Prati (31’st Makoumbou), Augello (45’st Zappa); Viola (15’st Gaetano), Felici (15’st Luvumbo); Piccoli (31’st Pavoletti). All. Nicola.
Monza (3-5-2): Turati; Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli (15’st Caprari), Castrovilli (15’st Ciurria), Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos (29’st Ganvoula); Baldé (29’st Vignato), Mota (37’st Petagna). All. Nesta.
Arbitro: Fourneau di Roma 1.
Reti: 4’st Viola (C), 28’st Gaetano (C), 47’st Luvumbo (C).
Note: Ammoniti Luperto, Piccoli (C), Izzo, Baldé (M); Corner 4-6; Recupero: 2’ P.T. – 4’ S.T.
foto Cagliari Calcio