Lavoro: sono 24 milioni gli occupati in Italia. Disoccupazione giovanile al 19,4%.
A dicembre 2024, rispetto al mese precedente, il numero di occupati è sostanzialmente stabile, attestandosi a 24 milioni 65mila. Crescono
Leggi tuttoA dicembre 2024, rispetto al mese precedente, il numero di occupati è sostanzialmente stabile, attestandosi a 24 milioni 65mila. Crescono
Leggi tuttoA distanza di una settimana dal lancio della prima mappa della contaminazione da PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) in Italia
Leggi tuttoGrilli e larve nel piatto? No, grazie! La moda degli insetti a tavola non fa presa sugli italiani con le
Leggi tuttoIl riordino e la semplificazione della disciplina in materia di edilizia e costruzioni: questi i temi della consultazione del ministero
Leggi tuttoNel 2022 l’Italia ha speso circa il 4% del proprio Pil in istruzione, un dato piuttosto stabile nell’ultimo decennio e
Leggi tuttoIl ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato due decreti, in corso di registrazione, che prevedono, complessivamente, uno
Leggi tuttoSi conclude la missione della Brigata Sassari in Libano. A confermarlo la notizia del passaggio di testimone nella carica di Comandante
Leggi tuttoNell’ultimo anno più di 1,5 milioni di italiani sono stati vittima di una truffa o di un tentativo di frode mentre erano
Leggi tuttoLa Commissione Europea approva le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani e apre la strada
Leggi tuttoIl Garante privacy ha comminato a E.ON Energia spa una sanzione di oltre 890mila euro per trattamento illecito di dati
Leggi tuttoUna sanzione di 20mila euro è stata ordinata dal Garante Privacy ad un chirurgo per aver pubblicato sul proprio profilo
Leggi tuttoTürkiye, kalp hastalıkları için yüksek risk taşıyan ülkelerden biridir ve kalp krizi, ülkedeki en yaygın ölüm nedenlerinden biridir. Dünya Sağlık
Leggi tuttoNon ci sono stati contatti tra i leader di Russia e Stati Uniti, ha affermato oggi alla TASS, il portavoce
Leggi tuttoLa forma più comune di passività potenziali nei Paesi dell’UE è la garanzia governativa sulle passività e, occasionalmente, sulle attività di terze parti. Nel 2020 e nel 2021,
Leggi tuttoIl Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, in via d’urgenza e con effetto immediato, la limitazione del
Leggi tuttoPotranno aprire fondazioni bancarie per ripulirsi la coscienza ma, come ricorda un recente rapporto dell’organizzazione di monitoraggio finanziario BankTrack, le
Leggi tuttoIl mercato ICT in Sardegna mostra segnali di crescita più marcati rispetto alla media nazionale, evidenziando un quadro dinamico e
Leggi tuttoL’associazione Codici ha partecipato ieri all’audizione informale organizzata congiuntamente dalla IX Commissione Trasporti e dalla X Commissione Attività Produttive della
Leggi tuttoNel 2023, i Paesi dell’UE hanno esportato servizi per un valore di 1.427 miliardi di euro verso Paesi al di fuori dell’UE (+2% rispetto al 2022). Le
Leggi tutto