Aeroporto di Cagliari-Elmas: con i nuovi voli si prevede una estate da record.
L’Aeroporto di Cagliari-Elmas si prepara a un’estate da record. Dopo aver superato nel 2024 il traguardo storico dei 5 milioni di passeggeri, la stagione estiva 2025, al via il 30 marzo, promette di essere la migliore di sempre, con un aumento del 7% dei posti offerti rispetto all’anno scorso e un network sempre più ampio.
Saranno 109 i collegamenti operati da 39 compagnie aeree verso 25 Paesi, con 75 voli di linea (31 nazionali e 44 internazionali) e 34 charter.
Grande attenzione al mercato scandinavo, strategico per il turismo in Sardegna. Dopo il successo della rotta per Göteborg, avviata nel 2024, l’estate 2025 vedrà il lancio di due nuove rotte: Stoccolma (operata da Ryanair, due voli settimanali) e Copenaghen (operata da SAS, due voli settimanali).
40, ancora, le rotte internazionali operate da Ryanair, 10 i voli settimanali per Londra Gatwick (operati da British Airways) e maggiori collegamenti con Barcellona, Zurigo, Praga, Marsiglia, Stoccarda, Vienna e Marsiglia, operati da altri vettori aerei.
Per il mercato domestico, sono previste le nuove rotte per Pescara e Catania, senza contare il potenziamento delle rotte in regime di continuità territoriale operate da Aeroitalia: 20 voli giornalieri per Roma Fiumicino e fino a 16 voli per Milano Linate.
Nel settore dei voli charter, tra le 34 destinazioni servite, spiccano inoltre il collegamento per Varsavia, Innsbruck, Tunisi e Altenrhein, Amburgo e Atene.