EuropaPolitica

Quanto spendono i governi europei per la difesa?

Nel 2023, la spesa pubblica per la difesa dei Paesi dell’UE è ammontata a 227 miliardi di euro, pari al 2,7% della spesa pubblica totale. Ciò equivale all’1,3% del PIL.

A livello dell’UE, la quota della spesa per la difesa sulla spesa totale è diminuita dal 3,0% nel 1995 al 2,7% nel 2023. Tuttavia, rispetto al 2021 e al 2022, questa quota è aumentata dal 2,4% della spesa totale nel 2021 al 2,5% della spesa totale nel 2022 e al 2,7% della spesa totale nel 2023. 

La spesa per la Difesa nei Governi Ue. Infografica Eurostat

Nel 2023, i livelli più elevati di spesa totale per la difesa tra i Paesi dell’UE sono stati osservati in Lettonia (3,1% del PIL), Estonia (2,7% del PIL), Lituania (2,5% del PIL), Grecia (2,2% del PIL), Polonia (2,1% del PIL), Cipro e Ungheria (entrambi l’1,9% del PIL), nonché in Francia, Danimarca e Svezia (ciascuno l’1,8% del PIL).

Al contrario, Irlanda (0,2% del PIL), Malta (0,4% del PIL), Lussemburgo e Austria (entrambi 0,6% del PIL) hanno avuto una spesa pubblica per la difesa relativamente bassa nell’UE.

Foto di Pexels da Pixabay.com