Le priorità del Consiglio regionale della Sardegna: la pl sul personale dei gruppi consiliari.
Il Consiglio regionale si riunirà il 18 Febbraio alle 10 ma, non dovrebbe sorprendere, non sarà un appuntamento fondamentale per le sorti della Sardegna e dei suoi cittadini/e. All’ordine del giorno delle discussioni dei/delle sempre meno “onorevoli” di via Roma ci sarà il Testo sulla “Tutela e valorizzazione della flora autoctona della Sardegna” e sulla proposta di legge in materia di “Disposizioni sulla classificazione dei comuni capoluogo di provincia ai fini dell’assegnazione dei segretari comunali”. Insomma, priorità improcrastinabili.
In programma anche la discussione di alcune “fondamentali” mozioni. Una sull’ipotesi di riconoscimento dello status di Città Balneare o Comunità Marina, un’altra sulla necessità della gestione e incassi della tassa automobilistica da parte della Regione Sardegna e sull’emergenza “granchio blu” nel settore ittico. Insomma, priorità in una isola sempre meno popolata e competitiva.
Ma non è tutto oro quello che luccica. L’assemblea parlamentare sarda potrebbe inserire anche la discussione su uno degli interventi più attesi da tutti i gruppi partitici in Consiglio: la proposta di legge sul personale dei gruppi consiliari, ricordiamolo “da portare in aula con la procedura d’urgenza prevista dall’art. 102 del regolamento”.