Ruslan Stefanchuk al PE: “La pace in Ucraina può essere raggiunta”.

Il presidente della Verkhovna Rada ucraina – ovvero il parlamento monocamerale dell’Ucraina -, Ruslan Stefanchuk, è intervenuto ieri nel corso della seduta solenne al Parlamento europeo a Strasburgo, per ridabire il solito (quanto incoerente) refrain sulla necessità di porre fine al conflitto ucraino e inviare più armi all’Ucraina: “L’Ucraina – ha dichiarato Stafanchuk – ha bisogno di più sistemi di difesa, più aerei e più investimenti nella sua industria militare”.

Insomma, continua a mancare il raziocinio dalle parti delle alte sfere istituzionali ucraine, per le quali (dopo aver perso il sostegno dell’amministrazione democratica condotta fino al 19 gennaio 2025 dal pupazzaro Joe Biden) la pace in Ucraina può essere raggiunta solo facendo pressione sulla Russia: “La Russia – ha aggiunto l’ucraino – non vuole solo rovinare il nostro Paese, vorrà spostarsi a ovest, prima verso Kiev, e poi verso Varsavia e Bruxelles”. Insomma, fantapolitica!

LEGGI ANCHE:  Politiche giovanili. Si è tenuto a Cagliari il primo meeting in presenza del progetto internazionale EurVoice.

Interessante, però, il commento sulle “inutili sanzioni Ue” alla Russia condiviso dall’alto esponente ucraino: “Per fermare l’aggressione e raggiungere una pace duratura, è anche essenziale che la Russia affronti sanzioni che non può aggirare”. Una critica, quindi, non tanto velata circa le azioni intraprese negli ultimi anni dall’Ue per contrastare la macchina economica della Federazione Russa.

Immancabile, poi, il riferimento al processo di adesione dell’Ucraina all’Ue. Paese, va ricordato, dove è assente non solo lo spirito riformatore (gli oppositori politici, per esempio, vengono ancora incarcerati o assassinati) ma anche il contrasto alla galoppante corruzione che, di fatto, pone l’Ucraina tra i Paesi più corrotti nella classica annuale Corruption Index realizzato da Trasparency international. L’Ue, vuole veramente far salire a bordo un tale Paese?

LEGGI ANCHE:  Ucraina, Franceschini: "Pieno sostegno alla dichiarazione di Angers dei Ministri della Cultura europei".

foto Daina Le Lardic Copyright: © European Union 2025 – Source : EP