Crimine organizzato, Incir: “Serve piano per contrastare reclutamento dei giovani”.

Quasi il 70% delle reti criminali attive nell’UE sono attive in più di tre Paesi e reclutano sempre più bambini e giovani sulle piattaforme digitali.

Sodalizi, ha dichiarato l’eurodeputato Evin Incir del gruppo S&D, che usano un linguaggio da influencer, tecniche di manipolazione emotiva e di adescamento particolarmente performanti. Una “gamification” criminale utilizzata per incoraggiare bambini e giovani a commettere crimini, tra cui omicidi, spaccio di stupefacenti e attentati dinamitardi per denaro.

“Solo in Svezia, dall’inizio dell’anno, si sono verificati oltre 32 attentati, molti dei quali ad opera di bambini e giovani. Prevenire il reclutamento di bambini e giovani nella criminalità organizzata non è solo essenziale per smantellare le reti criminali, ma è anche fondamentale per salvaguardare il futuro e il benessere dei bambini”.

LEGGI ANCHE:  La Municipalità di Pirri non si riunisce, Ciaramella sulla Manca: “Due mesi assente senza motivo”.

Premesse per chiedere alla Commissione europea di riferire sulle misure a contrasto del reclutamento criminale dei giovani attraverso le piattaforme online.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay.com