Il bando per le “nuove rotte”: 10 milioni per le compagnie aeree.

Dopo tempi biblici, finalmente, la Giunta regionale ha approvato l’atto di indirizzo per la predisposizione del bando “Nuove Rotte”, il cui obiettivo prevede l’ampliamento dell’offerta di trasporto aereo da e per l’Isola.

La procedura, in attesa della pubblicazione dell’avviso, prevede uno stanziamento di 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026 per l’attivazione di nuove rotte aeree per collegare la Sardegna con l’Europa e nel mondo. Le tratte messe a bando, in tutto 67, sono state selezionate, fanno sapere dalla Giunta Todde, “tenendo conto dell’attrattività turistica, della domanda dei passeggeri e della necessità di rafforzare i collegamenti con hub internazionali strategici”.

Tra le rotte di particolare rilievo che saranno messe a gara, quelle dirette verso gli Stati Uniti, con voli da Cagliari e Olbia verso New York e Philadelphia. Inoltre, l’attivazione di collegamenti con Istanbul e altre destinazioni Ue.

LEGGI ANCHE:  Covid-19. Scendono i ricoverati in area medica, 10 decessi nell'Isola.

Oltre alle nuove rotte internazionali, il bando prevede anche il lancio di collegamenti nazionali mai attivati in precedenza, tra cui quello verso la Calabria (Lamezia Terme). Si apre poi alla possibilità – ma aspettiamo a dirlo visti i precedenti – di attivare rotte interne regionali, qualora si presentino operatori interessati, tra cui i collegamenti Alghero-Cagliari e Olbia-Cagliari. Un’ulteriore novità è rappresentata dalla rotta Cagliari-Ajaccio, un collegamento aereo con la vicina Corsica, che potrebbe rappresentare una risposta efficace alle recenti criticità dei collegamenti marittimi tra le due isole.

foto SOGAER