Spesa sanitaria preventiva in UE: 202 euro è la spesa per abitante.

Nel 2022, la spesa sanitaria preventiva nell’UE ha rappresentato il 5,5% della spesa sanitaria totale. Di conseguenza, la spesa per l’assistenza sanitaria preventiva è aumentata dal 2,9% nel 2019 e dal 3,5% nel 2020 al 6,1% nel 2021.

Le quote più elevate registrate nel 2022, per l’Eurostat, sono state in Germania (7,9% della spesa sanitaria totale), Austria (7,4%) e Finlandia (6,4%). La quota più bassa, invece, è stata registrata a Malta (1,2%), seguita da Polonia (1,9%) e Slovacchia (2,0%).

La spesa per la prevenzione nell’UE è stata pari a 202 euro pro capite , in calo del 6% rispetto al 2021 (216 euro pro capite). 

Tra i Paesi dell’UE, la Germania (458 €) ha avuto la spesa pro capite più elevata per la prevenzione, seguita dall’Austria (411 €) e dai Paesi Bassi (312 €). Al contrario, la Polonia (22 €), la Romania (24 €) e la Bulgaria (31 €) hanno registrato le spese più basse.

LEGGI ANCHE:  Le regioni europee con la più alta aspettativa di vita.