Diritto alla casa. Istituita la task force per l’accesso a case accessibili e sostenibili.
La Commissione ha istituito lo scorso 1° febbraio 2025, la nuova task force dedicata all’edilizia abitativa. Formalmente collegata alla Direzione generale per l’energia, questa nuova task force svilupperà e implementerà un piano europeo per l’edilizia abitativa a prezzi accessibili e le relative iniziative e azioni politiche che sono stabilite nella lettera di missione del Commissario. Si impegnerà, ancora, a definire politiche UE efficaci per affrontare i fattori strutturali della crisi abitativa e in particolare per sbloccare investimenti pubblici e privati per un’edilizia abitativa a prezzi accessibili e sostenibile, e quindi affrontare anche importanti aspetti legati all’edilizia abitativa.
Crisi abitativa, come sanno anche le pietre, che affligge milioni di persone, in particolare famiglie e giovani.
La task force coordinerà il lavoro politico in tutta la Commissione, collaborando con tutte le DG responsabili delle diverse priorità. Lavorerà inoltre a stretto contatto con il Parlamento europeo e la sua nuova commissione temporanea sulla crisi immobiliare, gli Stati membri (comprese le autorità nazionali, regionali e locali), la Banca europea per gli investimenti e altre istituzioni finanziarie, il Comitato delle regioni, il Comitato economico e sociale.