Lavoro: sono 24 milioni gli occupati in Italia. Disoccupazione giovanile al 19,4%.

A dicembre 2024, rispetto al mese precedente, il numero di occupati è sostanzialmente stabile, attestandosi a 24 milioni 65mila. Crescono i dipendenti permanenti, che salgono a 16 milioni 422mila, mentre diminuiscono quelli a termine e gli autonomi che scendono, rispettivamente, a 2 milioni 554mila e 5 milioni 90mila.

Anche la crescita dell’occupazione rispetto a dicembre 2023 (+274mila occupati) è sintesi dell’aumento dei dipendenti permanenti (+687mila) e del calo dei dipendenti a termine (-402mila) e degli autonomi (-11mila).

Su base mensile, scendono il tasso di occupazione al 62,3% e quello di inattività al 33,5%, mentre quello di disoccupazione sale al 6,2%. In calo anche la disoccupazione giovanile, ora al 19,4% (-0,1 punti).

LEGGI ANCHE:  Verso la nuova Giunta regionale, Todde: "Insediamento tra il 5 e il 10 aprile".