Imposta di soggiorno a Cagliari. Le associazioni di categoria si interrogano sulle opportunità e criticità.

Imposta di soggiorno. Opportunità o criticità? A chiederselo, recentemente, sono state le associazioni di categoria della Città di Cagliari. Una riflessione dovuta alle nuove proposte approvate dal Consiglio comunale cittadino, che definisce le destinazioni delle risorse derivanti dall’imposta di soggiorno.

Positivo, in particolare, il parere del mondo produttivo verso la creazione di un Osservatorio turistico permanente, capace di rappresentare “un passo fondamentale per il monitoraggio dei flussi e per una programmazione più efficace delle politiche turistiche”, e per la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione turistica digitale.

Ma, ricordano i rappresentanti delle categorie produttive, restano perplessità, a partire dalla mancanza di confronto con gli operatori del settore: “Ricordiamo sempre che l’imposta di soggiorno non serve a tappare buchi di bilancio bensì a promuovere il turismo a Cagliari”, ricordano le associazioni.

LEGGI ANCHE:  La Teoria dei sei gradi di separazione vale anche per i social.